
Sabato e domenica 14 e 15 aprile a Ostia Lido si sono svolti i Campionati Italiani Juniores. Il Judo Club Camerano ha partecipato con tre atleti Jean Carletti, Matteo Manzoni e Sara Giannelli. Un filo di delusione per l’argento di Jean Carletti nei -100kg. Il ragazzo già detentore di 4 titoli italiani e 3 medaglie d’argento è incappato in un infortunio nella finale dove a causa di un suo attacco sbagliato ha subito una squalifica. Per tutta la gara Carletti non ha subito punteggi contro così come in finale dove la sconfitta è dovuta come sopra riportato ad una squalifica. Matteo Manzoni purtroppo è stato sconfitto al primo incontro anche qui a causa di un suo errore. Sara Giannelli la domenica ha concluso la sua gara al quinto posto perdendo purtroppo entrambi gli incontri che gli avrebbero garantito la medaglia. “Siamo abituati a metterci la faccia sia quando vinciamo che quando perdiamo per cui non ci nascondiamo, siamo delusi. L’errore di Jean per un atleta del suo livello è grave e la sconfitta meritata. Ovvio, può capitare, ma siamo dispiaciuti. Il ragazzo dopo la medaglia in European Cup resta al top in Italia della sua categoria e la convocazione in Nazionale per lo stage di questi giorni in Nazionale ne è a prova. Ma se siamo qua a rammaricarci per una medaglia d’argento ad un campionato Italiano significa che le nostre aspettative sono di altro tipo. La sua estate sarà fatta di allenamenti e gare in Europa che speriamo lo portino al Campionato d’Europa. Anche Matteo e Sara non si sono espressi al massimo delle loro possibilità ma sicuramente avranno altre occasioni. Ci siamo già messi al lavoro per le prossime gare”. E’ il commento del tecnico Marco Montanari.
Bellissimo week end e prima esperienza in trasferta per i nostri piccoli! Due giorni a Prato per il bellissimo evento allenamento+gara organizzato dall’Accademia Prato.
Domenica 10 Aprile a Lignano Sabbiadoro si è disputata la prova italiana della Coppa Europa U21 di judo. Per il Judo Club Camerano ha partecipato Jean Carletti nella categoria -100 KG. Jean al termine dopo quattro incontri disputati è riuscito a salire sul terzo gradino del podio conquistando così la medaglia di bronzo la prima nella classe Juniores. Il ragazzo così dopo le tre medaglie in Coppa Europa nella classe cadetti, cioè under 18, aggiunge questo bel risultato e si prepara al meglio ai prossimi Campionati Italiani di categoria che si svolgeranno a Maggio dove partirà come teste di serie N°1 del tabellone. “Siamo soddisfatti del risultato ottenuto, Jean aveva parecchia pressione addosso dopo il deludente Assoluto di fine 2021, e un risultato del genere ci permette di lavorare con serenità. Ritengo sia doveroso ringraziare la società Nippon Napoli, e il tecnico Enrico Parlati che permette al nostro ragazzo di potersi confrontare con atleti del suo peso per lunghi periodi dell’anno aiutandolo nel suo percorso di crescita.” È il commento del tecnico del Judo Club Camerano Marco Montanari. Ora Carletti sarà in ritiro con la Nazionale maggiore dal 19 al 28 Aprile che prepara il Campionato Europeo 2022.
Trofeo Alpe Adria 2022 concluso con il secondo posto di Sara Giannelli nei +78 U21 (3 in categoria) e il quinto posto di Safia Consonni nei -70kg U18. Belle prove anche da parte di Matteo Manzoni che vince due bellissimi incontri e si arrende ad un atleta elvetico poi risultato terzo nei -73KG U21. Bene anche Cigolini Gabriele nella nuova categoria dei -60 KG U18 anche lui con due nelle vittorie prima di perdere al terzo turno. Una vittoria anche per Gabriele Giannelli nei -90 KG U21 che paga purtroppo una scarsa forma fisica. Comunque nel complesso buona trasferta per i nostri ragazzi.
Ieri nella giornata conclusiva di questi Campionati Italiani Cedetti la nostra atleta Safia Consonni ha ottenuto un brillante 5 posto nella categoria -70kg al termine di una bella gara fatta di ben 6 incontri. Peccato per la medaglia sfumata ma siamo molto contenti del percorso fatto e dell’ennesima finale disputata da un atleta del nostro Club che testimonia la bontà del lavoro che facciamo in palestra tutte le sere. Sabato invece Gabriele Cigolini nei -55kg dopo aver vinto il primo incontro si è fermato al secondo. Per lui che è un primo anno il cammino è appena iniziato
Sabato 18 e domenica 19 dicembre si sono svolti a Ostia Lido presso il Palasport FIJLKAM “Matteo Pellicone” le finali del Campionato Italiano Assoluto di judo, cioè la massima espressione del Judo Italiano con tutti i professionisti in gara. Il Judo Club Camerano ha partecipato con ben 5 atleti ed è stata la compagine marchigiana con più atleti presenti. Il sabato sono state di scena le categorie maschili. Per Camerano erano in gara Gabriele Giannelli nei -90KG e il Campione Italiano Junior Carletti Jean nei -100KG. Gabriele non è stato particolarmente fortunato e la sua gara si è fermata nei turni preliminari mentre Carletti ha vinto il primo incontro per poi arrendersi agli ottavi di finale per sanzione mentre stava conducendo il suo incontro. Questa è stata la sorpresa negativa della gara perché è inutile nasconderlo da lui tutti si aspettavano di più. La domenica è stata la volta delle ragazze e qui le atlete del Judo Club Camerano erano ben tre. Giannelli Sara +78KG, Arianna Manzoni -70KG e Priscilla Binci -57KG. Sara Giannelli ha concluso la sua gara al settimo posto mentre Priscilla Binci si è fermata al nono posto ma entrambe hanno comunque vinto incontri e si sono fatte valere. Arianna Manzoni invece ha sfiorato la medaglia all’appuntamento più prestigioso finendo ai piedi del podio. Raggiunte brillantemente le semifinali ha purtroppo pagato caro un errore e qualche errore di gestione nei momenti chiave. Arianna conquista però anche il grado di cintura nera III° Dan per meriti agonistici agli Assoluti d’Italia e questa è una grande cosa restando la bellissima prestazione e il fatto di essere arrivata fra le prime cinque atlete d’Italia. “Che dire…due giornate molto intense, se da Carletti era lecito aspettarsi di più sono molto contento della gara degli altri ragazzi. I senior non gareggiavano da tanto tempo e questo ha complicato il tutto. Discorso a parte merita Arianna Manzoni. Quest’estate aveva già vinto la medaglia alle finali nazionali e ieri ha sfiorato la grande impresa. Lei è senza dubbio l’atleta più affidabile e costante di tutti, e se pur giovane nella sua carriera avrebbe dovuto e potuto raccogliere molto di più. Vanta diverse medaglie a livello nazionale e presenze in gare internazionali e oggi lavora anche con i nostri bambini ed è una grande opportunità per loro. Io e il Club siamo molto orgogliosi di lei” è il commento del tecnico Marco Montanari.
Dopo un interruzione dovuto alle note problematiche che si sono susseguite in questi ultimi due anni nel nostro paese riprendiamo l'aggiornamento del nostro sito internet.
Anche per gli atleti Senior del Judo Club Camerano è iniziato l’anno agonistico 2020. Nel week end scorso a Conegliano Veneto, si è svolto il tradizionale Trofeo Internazionale valido come prima prova del Gran Prix Nazionale organizzato come sempre in maniera impeccabile dal Judo Vittorio Veneto. Per vari problemi il tecnico di Camerano ha potuto schierare solamente due atlete per questo appuntamento, Arianna Manzoni e Priscilla Binci che si sono come al solito espresse sui loro standard elevati. Pur venendo da una settimana senza allenamenti e con infiltrazioni di antidolorifico fino alla sera prima della gara Arianna Manzoni ha ottenuto un brillantissimo quinto posto. Dopo aver perso il primo incontro ha inanellato tre bellissime vittorie per Ippon con tre atlete straniere, l’ultima tra l’altro, un austriaca con cui aveva perso l’anno scorso in Coppa Europa a Zurigo, stavolta non c’è stata storia e con quella vittoria è approdata in finale per il bronzo. Peccato per la sconfitta nella finalina figlia di un brutto errore ad inizio incontro ma viste le circostanze, gara di assoluto livello. Bella e sfortunata la prestazione di Priscilla Binci nei -57Kg, ancora nella categoria non proprio sua, Priscilla ha vinto il primo incontro con un atleta professionista della Polizia di Stato, per poi cedere anche a causa di un infortunio muscolare ad una ragazza svizzera poi vincitrice della categoria. A causa di questo infortunio non ha potuto proseguire nei turni di recupero ma vista la giornata siamo sicuri che sarebbe potuta arrivare a giocarsi la medaglia.